I Cicatelli Pugliesi Altapulia sono un tipo di pasta dalla consistenza rustica, realizzati con semola di Grano Duro Italiano ed essiccati lentamente a bassa temperatura. Questa tipologia di pasta ha un sapore intenso e una texture unica, che la rende perfetta per molte preparazioni culinarie.
La nostra ricetta del mese
Ingredienti:
- 500 g di cicatelli pugliesi
- 1 broccolo romano
- 100 g di basilico fresco
- 50 g di pinoli
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione:
- Lavare il broccolo romano e tagliarlo a cimette. Mettere a bollire dell’acqua salata in una pentola e cuocere il broccolo per 5-7 minuti. Scolarlo e metterlo da parte.
- Nel frattempo, preparare il pesto di basilico: mettere il basilico, i pinoli, il parmigiano, l’aglio e un filo d’olio in un mixer e frullare finché non si ottiene una crema omogenea.
- In una padella antiaderente, far scaldare un filo d’olio e cuocere il broccolo per 2-3 minuti. Aggiungere il pesto di basilico e mescolare bene.
- Lessare i Cicatelli Pugliesi Altapulia in abbondante acqua salata finché non sono al dente. Scolare e aggiungere alla padella con il broccolo e il pesto. Mescolare bene e servire caldo.
Questa ricetta mette in risalto il sapore rustico dei Cicatelli Pugliesi Altapulia e li abbina perfettamente al broccolo romano e al pesto di basilico. Ma la versatilità dei Cicatelli Pugliesi rende questa pasta adatta a molte altre preparazioni culinarie. Provali con creme di asparagi o carciofi per una cena gustosa e sfiziosa, o semplicemente con pomodoro fresco e basilico per un piatto estivo e leggero.
La consistenza rustica li rende perfetti per trattenere il condimento e assorbire i sapori, garantendo un’esperienza culinaria indimenticabile ad ogni boccone. Inoltre, la lunga essiccazione a bassa temperatura li rende molto digeribili e salutari, perfetti per chi segue una dieta equilibrata e sana. Scegli i Cicatelli Pugliesi Altapulia per una pasta di qualità superiore e gusto autentico.